Gio & Algi staranno in questa meravigliosa città per dieci giorni, io solo 3 ma molto intensi ;)
Le cose da fare sono tantissime e Giovanna ha le idee molto chiara perché é già stata in passato a Rio.
Penso comunque che trovare in giro per la rete qualche suggerimento non faccia mai male :)
Cominciamo con un piccolo elenco tratto dal sito http://www.dentroriodejaneiro.it
Le 9 cose da fare a Rio de Janeiro
- Ammirare il panorama della spiaggia di Ipanema e del Morro Dois Irmãos dal promontorio di Arpoador.
 - Passare un tramonto sul Pan di Zucchero
 - Visitare una favela
 - Assistere a una partita allo stadio Maracanã
 - Sdraiarsi al sole e ammirare le onde del mare sulla spiaggia di Ipanema
 - Visitare il quartiere di Santa Teresa con il vecchio bondinho e al ritorno passare una serata negli animati bar della Lapa
 - Camminare per il Centro e mangiare un dolce alla storica Confeitaria Colombo
 - Esplorare il meraviglioso Parque Nacional da Tijuca
 - Salire in trenino al Cristo Redentore sul Corcovado.
 
Molto interessante anche un diario trovato sul sito di turisti per caso, ve ne metto uno stralcio (per il diario integrale andate qui)
Cosa c’è di bello da fare o vedere a Rio De Janeiro, una delle 
destinazioni turistiche più sognate del mondo?
In primis il Corcovado, la collina in cima alla quale sorge l’imponente 
statua del Cristo. Le guide di viaggio asseriscono che la vista della 
città di Rio sia la più bella del mondo (seguita da San Francisco), e il
 posto migliore per constatarlo è proprio la cima del Corcovado. 
Tantissima gente presente, tanto che spesso bisogna fare i turni per 
fare le foto, ma poi quando si arriva al bordo del terrazzo si viene 
assolutamente ripagati. Da destra a sinistra lo sguardo passa dalla 
spiaggia di Ipanema a quella di Copacabana, a Botafogo, poi c’è il Pan 
di Zucchero, poi si vedono le tante favelas abbarbicate sulle ripide 
colline fino, all’estrema sinistra, il mitico stadio Maracanà, il più 
grande del mondo.
Seconda attrattiva in ordine di importanza è il Pan di Zucchero, 
anche se non si raggiunge qui lo spettacolo del Corcovado. In compenso 
però c’era uno spettacolo di ragazza brasiliana, praticamente perfetta, 
che ho provato a fotografare quando il suo ragazzo si girava, senza 
riuscirci però abbastanza da vicino.
Da citare poi il museo di arte contemporanea a Niteroi, cittadina 
contigua collegata con un lungo ponte, da apprezzare più per la sua 
architettura esterna (progettato da Oscar Niemeyer, architetto che 
disegnò Brasilia) che per le esposizioni interne (dei dell’antica 
Grecia).
Ma il vero spettacolo di Rio, ciò che da solo vale tutto un viaggio 
nella città carioca, è assistere agli spettacoli di samba e a come vi 
partecipano i brasiliani, cercando magari di farsi coinvolgere 
buttandosi in mezzo.
naturalmente dopo il nostro reportage ne saprete molto di più, non resta che aspettare il 24 febbraio, manca poco ! 
Come ciliegina sulla torta vi mostro un bellissimo video con immagini aeree di Rio, veramente splendido !


  

 
